Le sue onde sono più rilassanti di quelle di Copacabana

Le sue onde sono più alte ed emozionanti di quelle di Nazaré
Le sue onde sono più pop della grande onda di Kanagawa.

Non la vedi ma ti raggiunge quasi ovunque. La sua presenza conforta e anima. Ci fa cantare e ballare, a volte anche piangere. Ha informato e connesso il mondo dall’inizio del novecento e continua a farlo oggi.
È un miracolo, la radio. Grazie ad essa, possiamo sederci presso un lago remoto o sulla cima di una montagna e ascoltare la musica diffusa da un lontano centro culturale. Non si può descrivere a parole quanto meravigliosa sia quest’esperienza, che collega le più belle manifestazioni dell’arte con le più belle della natura.
Leopold Stokowski
La radio è uno degli strumenti di comunicazione di massa più sexy eppure non esiste una radio sola, che possa comunicare a tutto il mondo.
Ogni continente ha le proprie.
Ogni stato ha le proprie.
Ogni regione ha le proprie.
Ogni provincia ha le proprie.
Ogni città ha le proprie.
Ogni quartiere ha le proprie.
Ogni casa, se ci pensiamo bene, ha le proprie.
La missione di oggi consiste nel lasciarsi trasportare oltreconfine da questa magia. Varchiamo le barriere amministrative e naturali per immergerci nel mondo delle frequenze radio con l’obiettivo di innamorarci.
Lo strumento più fico del momento per scovare le radio dal mondo e compiere la missione è sicuramente:
RADIO GARDEN

Per evitare conflitti d’interesse con morossetti/e, fidanzati/e, mariti/mogli, amanti vi chiediamo di rivolgere il vostro amore alla Terra via radio (che tra l’altro, al contrario del rossetto non lascia tracce).
La missione consiste nell’ascoltare radio dal mondo, meglio se di paesi di cui non si conosce la lingua, alla ricerca della canzone perfetta, quella che ci stupisce e restituisce speranza per il futuro.
Quando la troverete, la riconoscerete. Godetevela fino in fondo.
Chi lo desidera può Shazammare o Soundcloudizzare la canzone e scoprire chi è l’autore e dove vive.
Le persone normali, invece, possono semplicemente condividere con noi la stazione in cui l’hanno trovata scrivendola nei commenti qui sotto o sui social includendo il nostro hashtag #missionigeografiche e la seguente parola chiave:
#radioamatori
ATTENZIONE: non vale riportare come radio preferita radio Mamma Mia. Sarebbe vincere facile….
ATTENZIONE 2: Questo articolo è stato scritto mentre si ascoltava in diretta radio Avarua district. Sapete dire in che stato si trova? Se l’ascolterete anche voi poi, non lamentatevi se poi inizierete a recitare come un mantra il jingle “Bum Bum baby” come fa il DJ che da mezz’ora trasmette un mix di trash americano e di musica popolare. Per dovere d’informazione vi informo che il sito web della radio in questione è https://www.88fmcookislands.com/.
Bellissima attività!!