Mappiario

Proportion
Tags: , ,
4.9
(10)

ATTENZIONE: QUESTA E’ UNA MISSIONE SOLO PER VERI OSSESSIVI!

Vi state chiedendo se lo siete?

Beh, se avete:

  • risistemato i libri per grandezza o gradazioni di colore √
  • contato tutte le piastrelle del bagno e della cucina (le mie sono 321) √
  • fatto 25 refresh nell’ultima ora per vedere se il/la vostro/a influencer preferito/a ha caricato nuove storie √

allora proseguite nella lettura.

Metti via quel telefono che diventi cieco!

la nonna

In quanto a ossessioni, l’artista giapponese On Kawara stava messo bene.

Questo è uno dei pochissimi ritratti che esistono di lui perché non amava farsi fotografare.

Egli ha dedicato tutta la sua ricerca artistica alla misurazione di due dimensioni fondamentali della geografia, il tempo e lo spazio.

Le date erano un chiodo fisso per On: per quasi 50 anni ha dipinto praticamente tutti i giorni la data di quel giorno (es. JAN. 4, 1966) su una tela, raccogliendone così a migliaia.

Ma anche la misurazione dello spazio lo assillava alquanto.

Pensate che dal 1 giugno 1968 al 17 settembre 1979 ha segnato su tante fotocopie di carte topografiche delle zone in cui viveva, i suoi percorsi giornalieri con un pennarello rosso, realizzando l’opera I Went.

LA MISSIONE:

Se:

  • siete stanchi di annotare sul vostro diario solo dediche d’amore o appuntamenti;
  • vi ispira l’idea di tener traccia dei vostri spostamenti, per confrontare come essi cambiano nei diversi periodi dell’anno o anche solo per dimostrare alla mamma che, sì, due settimane fa siete passati a trovare la nonna;
  • siete un pochino ossessivi come lo era On Kawara..

..allora potreste creare un MAPPIARIO.

Per cominciare, realizzate tante copie della mappa del posto in cui abitate (per evitare di sprecare troppa carta, potreste prendere un vecchio quaderno, di cui avete usato solo poche pagine, appoggiare il foglio bianco sul monitor su cui avrete aperto la mappa della vostra zona e tracciare a grandi linee le strade).

Segnate quindi giornalmente il percorso fatto con il vostro colore preferito.

Se questa attività la iniziate in questo periodo di reclusione, gli spostamenti giornalieri saranno pochissimi e probabilmente vi converrà usare rappresentazioni a grande scala. Questo tempo però, potrebbe anche offrire l’occasione per annotare una mappa degli spostamenti che abitualmente facevate prima, e perché no pianificare percorsi futuri non appena covid 19 avrà levato le tende da qui.

Magari vi verrà voglia di programmarne uno, ispirandovi ai percorsi dell’artista runner Lenny Maughan che disegna, coi suoi spostamenti registrati da una app, magnifiche forme per le strade di San Francisco.

Condividi alcune pagine del tuo diario includendo il nostro hashtag #missionigeografiche e la seguente parola chiave:

#mappiario

Quanto ti è piaciuta questa missione?

Clicca sulle stelle per votare!

Media punteggio: 4.9 / 5. Votanti: 10

Ancora nessun voto! Vota per primo questa missione!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *