Festapapà

Proportion
4.6
(10)

Oggi è una giornata speciale perché possiamo far fare quello che vogliamo a tutti i papà facendogli credere che sia un regalo per loro.

In realtà ovviamente li sfrutteremo per i nostri scopi.

Per cominciare è necessario prendere un papà.

Non serve che sia per forza il vostro. Se la materia prima dovesse scarseggiare ricordatevi che anche i nonni sono a loro volta papà. Se siete messi male comunque ricordate che si può anche reclamare la paternità di un’idea… e quindi potete applicare quanto segue alla quasi totalità della popolazione.

Consegnate un foglio bianco e dei colori al soggetto e chiedetegli di scrivere tutti i luoghi in cui ha abitato, utilizzando per ciascun luogo un colore diverso.

Se siete fortunati potrete contare su un numero significativo di toponimi.

Chiedete al soggetto un ulteriore sforzo: ignorate le sue inutili lamentele, e fategli disegnare una mappa in cui posizionare i diversi toponimi.

Si ringrazia papà Maurizio per essersi prestato e aver così contribuito allo svolgimento di questa riuscitissima missione.

Una notissima teoria scientifica mai confermata dice che maggiori sono i chilometri che separano le città in cui i soggetti hanno vissuto, tanto più interessanti risultano i soggetti stessi.

Fonte anonima

Potete confermare o smentire questa teoria grazie al vostro lavoro?

Fatecelo sapere postando la mappa risultante e condividendo il vostro commento sui social includendo il nostro hashtag #missionigeografiche e la seguente parola chiave:

#festapapà

Quanto ti è piaciuta questa missione?

Clicca sulle stelle per votare!

Media punteggio: 4.6 / 5. Votanti: 10

Ancora nessun voto! Vota per primo questa missione!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *